Opus Blog

I colori dell’oro
Utilizzato fin dagli albori della civiltà umana per decorare, adornare corpi, risplendere volti, far sfavillare statue, ma anche per creare manufatti a scopo rituale, l’oro è certamente il metallo più

Formazione
La formazione di un artigiano orafo Come si diventa orafi e quanto tempo occorre per avere una formazione professionale? Argomento molto interessante, di grande complessità che investe sfere sociali diverse.

Roma Jewelry Week
L’Alter-avanguardia della Scuola romana del gioiello contemporaneo a Valenza Nel raccogliere un’eredità storica tanto imponente per statura e per consistenza di tempo, un gruppo di autori, operanti nel medesimo spazio

Biblioteca
In questo articolo vorrei condividere con voi la mia biblioteca. Non ci saranno solo i libri specifici sul gioiello, ma tutti quei testi che per me sono stati significativi alla

Perché rivolgersi ad un artigiano orafo
Con la presenza sempre più invasiva del digitale anche nel mondo dell’oreficeria, è sempre più diffuso ignorare la complessità delle abilità manuali di un artigiano orafo.Viviamo una sorta di schizofrenia

Come stabilire il costo di un gioiello artigianale
Argomento complesso e scivoloso. Non sempre si conoscono quali sono le difficoltà che un orafo affronta ogni qual volta si trova di fronte al progetto di un nuovo lavoro. Spesso
Iscriviti alla newsletter
Vuoi rimanere aggiornato con i miei lavori, le mostre, le novità?
Riempi il modulo qui sotto e riceverai la newsletter.
Vuoi realizzare dei gioielli artigianali?
Con le mie competenze di artigiano orafo,
le tue idee prendono forma.
Per informazioni, richieste e preventivi contattami al 3392771973 oppure compila il modulo qui sotto.